Blogger We Want You

Se Grazia.it chiama, Charly goes to Fashion risponde!

E risponde con un articolo sullo streetstyle che speriamo possa piacere alla Redazione. Incrociate le dita e buona lettura!

Carrie_Bradshaw-bio11001

Ma Carrie Bradshaw esiste davvero? Assolutamente si. Dove vi chiederete voi? In ogni newyorkese. La Grande Mela non è solo leggenda ma pura realtà. Grande città, grandi opportunità, grandi stili. Tutto è concesso perché tutti hanno una possibilità. Di noi europei si decanta l’eleganza, il buon gusto, la tradizione. Ma a NYC vige l’osare, tanto che le passerelle quasi passano in secondo piano impallidendo di fronte al legittimo detentore del potere: lo streetstyle. E quindi ogni cittadina si trasforma in una Carrie in carne ed ossa.

Curiosando su Grazia.it e per la precisione nella sezione apposita “street style” ci si può imbattere nei look più particolari delle grandi città dettati da coloro che la moda la fanno: modelle, blogger, it-girls. La moda è sì fashion week, sfilate, grandi marchi e red carpet ma dietro tutto ciò scalpita un mondo urbano. New York ne è il risultato come si può notare nell’articolo del 7 maggio che potete leggere qui.

Ma prima cerchiamo di capire cos’è lo streetstyle a priori dalla città nella quale emerge. Traducendolo in italiano è lo “stile di strada” cioè quello che possiamo incontrare dietro l’angolo, in un negozio, in gelateria. Infatti viene associato alla street fashion, personale e mai scontata. Quella che fanno le ragazze di tutti i giorni.

Vi è mai capitato di veder passare una ragazza e pensare “Com’è vestita bene”? Ecco quella ragazza è sicuramente un esempio di streetstyle.

Cosa rende un outfit degno di questa etichetta? Principalmente deve essere indirizzato alla giornata tipo di ognuno di noi: lavoro, università, commissioni, un pranzo veloce, la palestra. È quell’outfit che può farci sentire comodi ma essere al tempo stesso essere particolare. Deve dare l’idea di aver preso le prime cose che avevamo nell’armadio senza curare troppo l’insieme creando tuttavia un effetto strepitoso.

New York sicuramente è famosa per tante attività street. Si pensi alla danza, in particolare alla break dance, allo street food e agli hot dog da 1 dollaro. La street art e così via. Non poteva essere da meno sul versante moda. Come polo della settimana della moda sicuramente in questa fantastica città si respira ovunque e maggiormente aria di moda.

Qualche esempio?

Grazia.it ce ne offre molti: dalla modella, alla fotografa senza trascurare la dj.

Anna-Cottrell_hg_temp2_m_full_l

Ellinor-Stigle_hg_temp2_m_full_l

Sarah-Frigo_hg_temp2_m_full_l

Tuttavia se mai capiterete nelle sua strade soffermatevi sulle persone comuni, non solo sui personaggi di spicco. Osservate le ragazze sulla metro, in coda da Starbucks e vi renderete conto che è la città stessa ad essere street.

Foto by Grazia.it & The Coveteur

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...