High Waisted Jeans

IMG_5250

Sono tornati alla riscossa al grido di anni ’50.

Tutte noi abbiamo ben presente l’immagine di Olivia Newton-John nel film Grease con un bel paio di pantaloni strettissimi e a vita alta di pelle, super sexy.

IMG_5261

IMG_5265

Forse chi è nato come me negli anni ’90 poco se li ricorderà perché siamo figli del modello a vita che più bassa non si può, dell’ombelico che si vede e. anche per i maschietti, del cavallo basso che sfida la forza di gravità.

Ma si sa, la moda è come la storia. Ciclica. E quindi ecco che nel 2015 ci troviamo circondati di pantaloni a vita alta e di jeans a zampa.

IMG_5299

IMG_5288

C’è chi li ama e chi li odia. Personalmente penso sia questione di modello e di fattura. Per com’è strutturata,  questa tipologia slancia la figura perché sposta la percezione ottica della vita dando l’impressione di avere gambe super lunghe.

Stringono il punto vita e sono super comodi. Ma possono avere dei contro.

IMG_5292

 IMG_5274

Possono concentrare l’attenzione su alcuni punti critici del corpo di noi donne. Cosce e lato B.

Una soluzione può essere provare vari modelli e scegliere quello più modellante, una tipologia che si trova molto facilmente nei negozi.

Oppure si possono abbinare ad un gilet lungo o ad una giacca lunga in modo tale da mantenere visibile la vita alta ma coprendo i lati critici e dare volume al look.

IMG_5300

IMG_5323

Come indossarli? Stanno bene con tutto a dir la verità.

Con le scarpe basse e con i tacchi. Con un crop top oppure con un camicia inserita all’interno.

Con un maglione messo in modo morbido.

La mia proposta? Sicuramente per una serata all’insegna del divertimento ma non troppo formale. Un bel paio di tacchi, un crop top romantico che crea contrasto con un biker metalizzato.

*

Ph. Adelaide Mossina

*

Jacket Mango

Top Zara

Pants H&M

Belt River Island

Shoes Zara

IMG_5324

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...