Milano Fashion Week A/I 17/18

Frenetica, caotica ma sempre di grande ispirazione, creativa ed emozionante: questa è la Milano Fashion Week.

La capitale italiana della moda ha visto alternarsi, a fine febbraio, innovazione e classicismo, nuove tendenze, temi sociali e politici. Tutto in 174 collezioni.

In attesa di scoprire (a tempo debito) le tendenze del prossimo autunno/inverno, vi  mostro ciò che ho visto nel corso di questa settimana, le sfilate e le presentazioni alle quali sono stata invitata.

Se mi seguite sui social (Instagram @carlottadaniele e Facebook Charly goes to Fashion) siete in parte aggiornati ma in questo post avrete tutti i dettagli delle collezioni.

EDITHMARCEL

Un brand giovanissimo che sfida le regole delle moda, portando avanti il concetto di agender e creando capi interscambiabili tra uomo e donna.

La nuova collezione si ispira a Bacon e all’immaginario interiore, creando giochi di contrasti e sovrapposizioni di strati.

Colori delicati, lurex e tessuti eco vestono capi iconici e basici. Dalla camicia alla t-shirt, passando per il cappotto over e il classico completo.

CRISTIANO BURANI

Mix tra etnico, tecnologia ed innovazione senza mai dimenticare se stessi.

Questo il concetto che veste la nuova donna di Burani, definendo una nuova femminilità.

Sfilano capi in pelle ma dai colori delicati, maxi cardigan dai ricami importanti e completi in seta.

Ph. Credit Ufficio Stampa

MARYLING

La donna Maryling è sempre di grande impatto, in primis per eleganza e sofisticatezza dei capi ma anche per quel tocco glamour sempre presente. Come il rosso accesso per il prossimo inverno.

Ph. Credit Marie Claire

ULTRACHIC

Un brand che mi ha piacevolmente sorpresa perché, senza tralasciare la tradizione sartoriale italiana, mostra il lato scanzonato e ironico della moda.

La collezione ci rispedisce direttamente tra i banchi di scuola, con stampe irriverenti e capi come il bomber, richiamando voti, pagelle e primi amori.

GIANANTONIO PALADINI

“Sotto il vestito niente” direbbe Carlo Vanzina. Invece Paladini Lingerie vuole vestire la donna di un intimo adatto a tutte le forme e necessità, declinandolo in differenti collezioni e colori, dal classico nero al verde delicato.

Un brand dalle radici ferme nella sartorialità italiana ma che, al passo con i tempi e le richieste di noi donne, si rinnova sempre più.

Ph. Credit Ufficio Stampa e charlygoestofashion.com

ATSUSHI NAKASHIMA

I capi vengono scomposti e reinventati, unendoli a tessuti innovativi e accostamenti di colore decisi.

Il tutto crea una collezione dinamica ed estremamente urbana.

Ph. Credit Ufficio Stampa

CARLO PIGNATELLI

Anche una persona restia al romanticismo come me di fronte alle creazioni di Carlo Pignatelli si è fatta scappare un sospiro sognante.

La leggerezza è il fil rouge che caratterizza la scelta di forme e tessuti.

La sensualità, estremamente delicata, è data anche dalla scelta di rendere protagonista la schiena, con trasparenze e decori.

IMG_2302

LAURA APARICIO

Largo ai giovani!

Spesso durante la Fashion Week vengono dedicati spazi a stilisti emergenti.

Non bisogna dimenticare che anche i più grandi sono stati “piccoli” un tempo. Giorgio Armani se lo ricorda perfettamente e infatti porta avanti la bandiera delle giovani leve supportandoli con grande impegno.

Nel mio piccolo ho avuto modo di conosce un’adorabile giovane stilista, mix tra Italia e Colombia: Laura Aparicio.

 La sua collezione si presenta come estremamente visiva, ricca di forme geometriche e colori accessi, contrapponendo tessuti eleganti e femminili a tagli maschili. Per un donna dalle mille sfaccettature.

Ph. Credit Ufficio Stampa

BEATRICE B

Eleganza e leggerezza per la nuova collezione di Beatrice B. Abiti morbidi ma abbinati a trame psichedeliche e lurex.

Cavalli di battaglia gli abiti maxi e il plissé.

La donna libera, romantica e sofisticata si può rispecchiare perfettamente nello stile Beatrice B.

DSC_1091

RODO

Partendo dalla sua stessa tradizione vintage, Rodo declina le sue storiche creazioni gioiello in differenti mood: dal velluto ai tessuti iper moderni in rilievo.

Passando per calzature dai dettagli rock e in camoscio.

MOSCHILLO

Una collezione discussa come il suo creatore. Ma noi non siamo qui per parlare di gossip perché i capi che hanno sfilato si possono definire semplicemente mozzafiato.

Trasparenze, pelle, scollature vertiginose per una donna super sensuale ed ammaliante. Le modelle stesse si sono contraddistinte per la bellezza abbagliante.

Ma anche capi bon ton ed eleganti.

L’uomo, invece, è super rock.

MASSIMO REBECCHI

“Cerco sempre di rinnovarmi e capire ciò che vogliono le donne da un capo”.

Così Massimo Rebecchi spiega l’intento di ogni sua collezione. Attraverso accostamenti innovativi di tessuti e capi (come il neoprene per i cappotti) si conferma il suo successo all’interno del panorama della moda italiana.

DSC_1372

MAURIZIO PECORARO

Rubare dall’armadio del proprio fidanzato, marito o fratello non è mai stato così facile.

Maurizio Pecoraro rende protagonista della sua collezione il blazer (e come non amarlo?) in tutte le sue declinazioni, ma anche cappotti

Tessuti importanti, maschili si alternano a più delicati velluti e flanelle. Non da meno i colori: grigi, polvere vengono spezzati da tocchi di viola e verde acceso.

CALCATERRA

Una sfilata molto attesa e sentita quella di Daniele Calcaterra.

Ho apprezzato l’estrema delicatezza ed eleganza del contesto e della collezione: dall’esibizione al piano come introduzione, alla scelta musicale.

Ispirazione è la materia e la sua capacità di assumere differenti volumi, angoli e forme.

I colori vanno dal mattone al grigio, fino al panna purissimo. I capi si contrappongono in un susseguirsi di tessuti impalpabili e cappotti avvolgenti.

Alla prossima Fashion Week!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...